In questa pala realizzata per l'altare della Compagnia dell'Arcangelo Raffaello nella chiesa di Santo Spirito a Firenze, Francesco Botticini (Firenze, 1446 - 1497) ha raffigurato i Tre arcangeli: sono ...
Oltre a essere stato un grande scultore, pittore e architetto, Michelangelo durante la sua vita si cimentò anche con la scrittura, e in particolare con la poesia: le sue Rime sono tra le opere ...
Il 2013 di Antiquitates inizia laddove era terminato il 2012, ovvero al Museo del Bargello di Firenze. Questa volta, Luca ci parla della Lamina di Agilulfo, un reperto di arte longobarda, una ...
Una delle liriche più significative ed espressive di Quasimodo. Tre soli versi liberi per esprimere, alcuni concetti chiave dell’esistenza e della condizione dell’uomo: la sua situazione di solitudine ...
La spinta a conoscere le nostre origini e a custodire la memoria del passato accompagna l’uomo fin dai suoi albori. Dalle prime sepolture arricchite da oggetti appartenuti agli antenati fino al ...
Davide Valoppi - tutte le mostre e gli eventi sull'artista ...
For Art Basel Paris 2025, Gagosian is making a novel move: it will bring a Madonna and Child by Pieter Paul Rubens to the fair alongside modern and contemporary works, creating a dialogue between ...
Nina Ćeranić - tutte le mostre e gli eventi sull'artista ...
Per la prima volta in Italia, i Musei Capitolini ospitano una grande mostra che riunisce una collezione di reperti archeologici provenienti dal Turkmenistan. Per la prima volta in Italia, i Musei ...
Dal 19 dicembre 2025 al 24 maggio 2026 le sale di Villa Zito a Palermo ospitano una mostra sull’oreficeria siciliana tra XVI e XIX secolo, con gioielli provenienti da prestigiose collezioni private.
From Oct. 18, 2025 to Jan. 11, 2026, Parma's Complesso Monumentale della Pilotta presents a dossier exhibition that brings to light two 16th-century works: the famous Man in the Red Beret attributed ...